Formazione per insegnanti

Webinar, corsi e seminari per lavorare meglio in classe

Formazione in programma
Filtra la tua ricerca

Elimina tutti i filtri

Webinar

Diritto
Economia
Secondaria di secondo grado
Raccontare il diritto e l’economia
I podcast in classe per stupire, insegnare, imparare
26 settembre 2023
17:00 - 18:00
1 ora certificata
gratuito
Francesca Faenza
Matematica
Secondaria di secondo grado
ChatGPT nell’insegnamento-apprendimento della matematica
Idee per favorire il pensiero critico e consapevole
27 settembre 2023
17:00 - 18:00
1 ora certificata
gratuito
Domingo Paola
Educazione Finanziaria
Matematica
Secondaria di primo grado
Educazione finanziaria e matematica
Idee per un approccio consapevole e critico
5 ottobre 2023
17:00 - 18:00
1 ora certificata
gratuito
Domingo Paola
Italiano
Secondaria di secondo grado
Calvino e la sfida al labirinto
100 anni tra scienza, fantasia e società
17 ottobre 2023
17:00 - 18:00
1 ora certificata
gratuito
M. Fontana, L. Forte, M.T. Talice
Diritto
Economia
Educazione civica
Educazione Finanziaria
Scienze
Secondaria di secondo grado
Educazione Finanziaria alla sostenibilità ambientale
24 ottobre 2023
17:00-18:00
1 ora certificata
gratuito
D. Marconi
Fisica
Matematica
Scienze
Secondaria di secondo grado
A scuola di TOLC
Strategie, idee e risorse digitali da usare in classe e casa
25 ottobre 2023
17:30-18:30
1 ora certificata
gratuito
F. Longo, A. Iannucci
Italiano
Secondaria di primo grado
Che bello scrivere insieme!
Scrittura collaborativa e cooperativa a confronto
22 novembre 2023
17:00-18:00
1 ora certificata
gratuito
P. Marseglia, R. Monaldi
Zanichelli editore è ente formatore accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e delle Ricerca per la formazione del personale docente (Direttiva Ministeriale n. 90/2003 Decreto 12-09-12, - Prot. AOODGPER6817. Ente adeguato alla direttiva numero 170/2016).

I nostri libri

Come impariamo
Susan A. Ambrose, Michael W. Bridges, Michele Di Pietro, Marsha C. Lovett, Marie K. Norman
Come impariamo
Come funziona l'apprendimento? Imparare è un processo: cambia la conoscenza, le convinzioni e le attitudini. Il libro propone strategie di lavoro basate sulle scoperte delle scienze cognitive e sui risultati delle sperimentazioni nelle aule delle università americane. Esempi e suggerimenti, adattati alla scuola italiana, contengono schede sulle nuove indicazioni ministeriali, come la didattica per competenze e i compiti di realtà.
La lezione segmentata
Dany Maknouz
La lezione segmentata
La lezione segmentata è un metodo alternativo alla lezione frontale che aiuta a mantenere viva l'attenzione: è strutturata in 5 segmenti di 10-15 minuti, con una scansione ben precisa delle attività, pensate per coinvolgere e invogliare a partecipare. Può essere svolta in classe o a distanza, integrata con il digitale, con video ed esercizi interattivi. Il libro contiene 20 esempi di lezioni segmentate di 15 materie, per scuola media e superiore.