L'IA in classe, un passo in più
Capirla, sperimentarla, insegnarla- Per tutte le materie
- Scuola superiore (SS2G)
- Scuola media (SS1G)
- Primaria

Un nuovo corso aggiornato dedicato all’Intelligenza Artificiale a scuola, che parte delle basi ma non annoia chi ha già sperimentato l’IA, anzi.
Spiega bene come si strutturano i prompt, con tanto di tecniche e modelli, fornisce spunti per aiutare il lavoro di chi insegna e spiega passo passo ambienti digitali degni di essere provati.
Ma soprattutto presenta schede di attività pronte da scaricare e usare in classe per scoprirla con ragazzi e ragazze in maniera critica, guidata, attenta.
Dopo l’acquisto si può accedere al corso e ai materiali per i successivi 12 mesi.
La data di inizio coincide con la data di acquisto.
Da quel momento è possibile accedere ai moduli, alle risorse e alle videolezioni in piena autonomia e secondo i propri ritmi e tempi. L’accesso al corso termina una volta trascorsi 12 mesi dalla data dell’acquisto.
Nel percorso si alternano:
I MODULI DEL CORSO
Modulo 1 - Conoscere e capire l’IA
In questo modulo scopriamo cosa è l'intelligenza artificiale, capiamo come funziona l’intelligenza artificiale generativa, per iniziare a cogliere opportunità e cautele da tenere.
Modulo 2 - IA e buoni prompt per il lavoro dell’insegnante
In questo modulo scopriamo perché è importante scrivere bene i prompt e vediamo tanti usi (e prompt) per aiutare il lavoro dell’insegnante.
Modulo 3 - Siti e ambienti che integrano l'IA
Ci sono tanti siti per insegnanti che integrano l'IA in maniera attenta e utile per il lavoro. Ti proponiamo una selezione ragionata per scoprire i più aggiornati
Modulo 4 - Attività nuove da fare in classe
In questo modulo proponiamo attività brevi per usare l’IA in classe, in piena sicurezza, per valorizzare l’apprendimento della disciplina che insegnate e per educare a un uso consapevole della IA
Modulo 5 - Progetti da fare in classe con l'IA
In questo modulo proponiamo attività laboratoriali che possono essere fatte in classe coi ragazzi anche per discutere sull’IA ma anche per capire meglio il funzionamento di un chatbot e del machine learning.
Modulo 6 - Linee guida e cautele
In questo moduli riflettiamo sui framework che aiutano chi insegna e chi studia a capire come usare l'IA, con un'attenzione speciale all'AI ACT spiegato in maniera chiara
COMPETENZE DIGCOMPEDU
Il corso si tiene in modalità online e asincrona.
Le videolezioni e le risorse sono fruibili in autonomia - secondo i propri tempi - sulla piattaforma dedicata ai corsi online di Zanichelli editore, accessibile da myZanichelli.
Il corso prevede una piccola prova finale.
Un test con 5 domande a scelta multpla o abbinamento, e una domanda aperta di riflessione.
Il test può essere ripetuto più volte per raggiungere la sufficienza.
Superare il test finale è necessario per ottenere l’attestato di partecipazione, che certifica un totale di 20 ore di formazione.
Il corso costa 69 euro.
Si può acquistare con:
Per ricevere un preventivo personalizzato per un'offerta curvata sulla propria scuola o per qualunque altra informazione si può scrivere a: formazione@zanichelli.it

Questo corso è presente anche su S.O.F.I.A., lo spazio ministeriale in cui gli insegnanti di ruolo possono documentare la propria storia formativa e professionale.
Iniziativa formativa 99978, ID edizione 150022
Importante: ti consigliamo di registrare il corso su S.O.F.I.A. solo dopo aver completato l’iscrizione o l’acquisto sul sito formazione.zanichelli.it.
Procedi così:
Al termine del corso, confermeremo la tua partecipazione e S.O.F.I.A. aggiornerà automaticamente la tua formazione professionale.