Formazione per insegnanti
Webinar, corsi e seminari per lavorare meglio in classe
Corso online

Il corso
Oggi più di ieri, le classi sono formate da studenti e studentesse con livelli di inglese diversissimi.
C’è chi ha buone basi, chi conoscenze disomogenee e chi si porta dietro lacune importanti.
Andare tutti insieme alla stessa velocità sembra sempre più complicato. Servirebbe lavorare a velocità diverse.
Passo passo questo corso gratuito vi accompagnerà - attraverso esempi d’uso, consigli e stimoli - a scoprire i percorsi digitali Revise and Extend che costituiscono il cuore innovativo di Performer B1 Phases, il nuovo corso di inglese per il biennio della scuola superiore di Marina Spiazzi, Marina Tavella, Margaret Layton ed Elisabetta Fiordiliso.
Il corso è pensato per chi ha in adozione il libro.
Le risorse (video, slide) saranno in parte in italiano in parte in inglese.
C’è chi ha buone basi, chi conoscenze disomogenee e chi si porta dietro lacune importanti.
Andare tutti insieme alla stessa velocità sembra sempre più complicato. Servirebbe lavorare a velocità diverse.
Passo passo questo corso gratuito vi accompagnerà - attraverso esempi d’uso, consigli e stimoli - a scoprire i percorsi digitali Revise and Extend che costituiscono il cuore innovativo di Performer B1 Phases, il nuovo corso di inglese per il biennio della scuola superiore di Marina Spiazzi, Marina Tavella, Margaret Layton ed Elisabetta Fiordiliso.
Il corso è pensato per chi ha in adozione il libro.
Le risorse (video, slide) saranno in parte in italiano in parte in inglese.
Quando si svolge?
Il corso si svolge dal 2 ottobre 2023 al 12 novembre 2023.
Sono previsti anche due incontri sincroni facoltativi, per confrontarsi, fare domande, chiedere spiegazioni.
Sono previsti anche due incontri sincroni facoltativi, per confrontarsi, fare domande, chiedere spiegazioni.
Si terranno in queste date, su Zoom.
- 11 ottobre, ore 18.00
- 25 ottobre, ore 18.00
Programma e obiettivi
Il corso prevede due moduli e un semplice test finale.
- Modulo 1 - Revise and Extend: why?
Questo modulo vi porta a scoprire cosa sono i percorsi Revise and Extend e conoscere i fondamenti didattici che sono alla base della loro ideazione. - Modulo 2 - Revise and Extend: where and how?
Questo modulo guida passo passo a capire dove si trovano i percorsi Revise and Extend e come possono essere usati o fruiti, sia dalla prospettiva di chi insegna, sia dal punto di vista di chi apprende.
Esempi concreti, poi, tratteggeranno scenari d’uso in classe, utili e spendibili lungo tutto l’anno scolastico.
Competenze
- Sviluppare consapevolezza sulle differenze di livelli di conoscenza linguistica che si possono trovare tra studenti e studentesse all’inizio della secondaria di secondo grado
- Conoscere i percorsi Revise and Extend per gestire le differenze e portare, in maniera individualizzata, la classe verso un livello omogeneo
- Fare propri i modi d’uso dei percorsi Revise and Extend per usarli al meglio nelle diverse situazioni lungo tutto l’anno scolastico
COMPETENZE DIGCOMP EDU
- Area di competenza 2. Individuare, condividere e creare risorse educative digitali
- Area di competenza 3. Gestire e organizzare l’utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di insegnamento e apprendimento
- Area di competenza 5. Utilizzare le tecnologie digitali per favorire una maggiore inclusione, personalizzazione e coinvolgimento attivo degli studenti
Come funziona?
Il corso è in modalità online e asincrona: con videolezioni e condivisione di materiali da fruire in autonomia - secondo i propri ritmi e tempi.
Il corso si tiene sullo spazio online WeSchool, accessibile da desktop o mobile.,
I tutor e le tutor, insegnanti esperti in didattica della materia e integrazione dell’uso di strumenti digitali saranno sempre a disposizione per guidare, chiarire dubbi e fornire stimoli utili per rendere il corso una vera occasione di confronto e formazione.
Il corso prevede un piccolo questionario finale.
Completare il questionario è necessario per ottenere l’attestato.
Le istruzioni per accedere alla piattaforma verranno inviate qualche giorno prima dell'inizio del corso.
Se ci si iscrive su S.O.F.I.A., la comunicazione verrà inviata all'indirizzo email associato all’account, che quasi sempre corrisponde a quello istituzionale nome.cognome@posta.istruzione.it.
Il corso si tiene sullo spazio online WeSchool, accessibile da desktop o mobile.,
I tutor e le tutor, insegnanti esperti in didattica della materia e integrazione dell’uso di strumenti digitali saranno sempre a disposizione per guidare, chiarire dubbi e fornire stimoli utili per rendere il corso una vera occasione di confronto e formazione.
Il corso prevede un piccolo questionario finale.
Completare il questionario è necessario per ottenere l’attestato.
Le istruzioni per accedere alla piattaforma verranno inviate qualche giorno prima dell'inizio del corso.
Se ci si iscrive su S.O.F.I.A., la comunicazione verrà inviata all'indirizzo email associato all’account, che quasi sempre corrisponde a quello istituzionale nome.cognome@posta.istruzione.it.
Ricevo un attestato?
Al termine del corso - dopo aver superato la semplice prova finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione a nome di Zanichelli editore per un totale di 15 ore di formazione.
S.O.F.I.A.
Questo corso è presente anche su S.O.F.I.A., lo spazio ministeriale in cui gli insegnanti di ruolo possono documentare la propria storia formativa e professionale.
(Iniziativa formativa Identificativo corso 128062)
(Iniziativa formativa Identificativo corso 128062)
Registrare il corso su S.O.F.I.A.
Prima di iscriverti al corso su S.O.F.I.A. ti consigliamo di iscriverti o acquistare il corso sul sito formazione.zanichelli.it.
Poi per registrare il corso su S.O.F.I.A. segui questi passi.
- Accedi a S.O.F.I.A. con le tue credenziali
- Cerca il corso digitando l’ID dell’iniziativa nello spazio di ricerca del Catalogo
- Seleziona il corso e fai clic su “Iscriviti ora”
- Nella sezione “le mie iniziative formative” troverai il corso appena aggiunto
- Al termine del corso, confermeremo la tua partecipazione e S.O.F.I.A. registrerà questa tappa nella tua formazione professionale
Hai già concluso il corso ma non lo hai registrato su S.O.F.I.A.? Puoi farlo come Corso Extra, caricando il corso, le ore e l'attestato che riceverai da Zanichelli.