Formazione per insegnanti
Webinar, corsi e seminari per lavorare meglio in classe
Webinar
Video
Risorse da scaricare
| Le slide del webinar da scaricare |
|
| La griglia di osservazione strutturata |
|
| La griglia di autovalutazione degli studenti e delle studentesse |
|
| Portfolio triennale delle competenze |
|
| Link al sito dell'antologia "Il potete delle storie" per trovare le griglie in formato PDF. |
|
Il webinar
Si può far lavorare insieme studenti e studentesse mentre si spiega un genere letterario o si insegna a scrivere l’incipit di un racconto?
La didattica collaborativa dice di sì.
E ci dice che lavorando in maniera strutturata si migliora l'apprendimento insieme alla relazione interpersonale.
In questo webinar scopriamo i principi alla base della didattica collaborativa dell'italiano alla scuola media.
E lo facciamo con tanti esempi concreti di attività, analizzate passo passo da chi in classe le svolge abitualmente: per dare idee, strumenti e consigli per provarci subito nelle vostre classi.
La didattica collaborativa dice di sì.
E ci dice che lavorando in maniera strutturata si migliora l'apprendimento insieme alla relazione interpersonale.
In questo webinar scopriamo i principi alla base della didattica collaborativa dell'italiano alla scuola media.
E lo facciamo con tanti esempi concreti di attività, analizzate passo passo da chi in classe le svolge abitualmente: per dare idee, strumenti e consigli per provarci subito nelle vostre classi.
Il webinar è tenuto da

Paride Marseglia
Laureato in Lettere Moderne, dal 2000 insegna a Milano nella Scuola Secondaria di primo grado e ha maturato esperienze nel teatro per ragazzi e nell’uso delle nuove tecnologie applicate alla didattica.
Insieme a Romina Monaldi ha scritto la nuova antologia Il potere delle storie per Zanichelli editore.
Insieme a Romina Monaldi ha scritto la nuova antologia Il potere delle storie per Zanichelli editore.

Romina Monaldi
Laureata in Lettere Classiche, dal 2002 insegna a Milano nella Scuola Secondaria di primo grado e ha maturato una consolidata esperienza didattica e progettuale nell’insegnamento per competenze.
Insieme a Paride Marseglia ha scritto la nuova antologia Il potere delle storie per Zanichelli editore.
Insieme a Paride Marseglia ha scritto la nuova antologia Il potere delle storie per Zanichelli editore.