Formazione per insegnanti
Webinar, corsi e seminari per lavorare meglio in classe
Webinar
Secondaria di secondo grado
Video
Risorse da scaricare
Il webinar
“Dal prossimo anno scolastico, gli studenti e le loro famiglie potranno contare sul sostegno dei docenti tutor e degli orientatori, per poter individuare e valorizzare i talenti di ogni ragazzo e, di conseguenza, scegliere il percorso formativo più giusto sul quale proseguire. È il primo passo di una concreta rivoluzione del merito, per una scuola che torni realmente a essere ascensore sociale e che non lasci indietro nessuno”.
Ecco quanto dichiarato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Tuttavia, cosa significa esattamente essere docente orientatore e docente tutor? Quale nuova idea di Orientamento viene promossa dalle linee guida ministeriali?
Lo scopriremo insieme in questo webinar dedicato, con un focus sul ruolo dei docenti orientatori e tutor e che cosa si aspetta il MIM da loro.
Quali strumenti hanno a disposizione i docenti incaricati?
Vedremo insieme le indicazioni sugli strumenti messi a disposizione dal MIM e mostreremo come intendiamo supportare scuole, personale scolastico e studenti in un percorso di orientamento efficiente ed efficace, attraverso l’utilizzo di uno strumento innovativo.
----------------
Vuoi più informazioni su Futurely e sull'offerta che Zanichelli può fare per la vostra scuola?
Scrivi a orientamento@zanichelli.it e indica:
- Nome
- Cognome
- Insegnamento
- Scuola
- Provincia
Il webinar è tenuto da

Elisa Piscitelli
Ha lavorato in Mckinsey 3 anni come prima Data Scientist nel team di “Advanced analytics”. Ha conseguito un Master al MIT in Business Analytics per poi trasferirsi a Palo Alto per lavorare in una società di consulenza nel tech.
Ha fondato Futurely a marzo 2021, startup che guida i ragazzi nella scelta universitaria e nella realizzazione del proprio futuro, ed è diventata ForbesUnder30.

Elisa Amicone
Si occupa delle relazioni con le scuole e gli studenti che svolgono i percorsi Futurely, affiancando i docenti e responsabili PCTO nella missione orientativa.
Ha conseguito un Master of Science in International and Comparative Education presso l’Università di Stoccolma. Nel 2020 ha vinto il concorso Youth in Action for SDGs con un progetto sull’Obiettivo 4 “Istruzione di qualità” dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Ha conseguito un Master of Science in International and Comparative Education presso l’Università di Stoccolma. Nel 2020 ha vinto il concorso Youth in Action for SDGs con un progetto sull’Obiettivo 4 “Istruzione di qualità” dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.