Formazione per insegnanti
Webinar, corsi e seminari per lavorare meglio in classe
Webinar
Video
Risorse da scaricare
| Le slide del webinar da scaricare |
|
Il webinar
Per imparare a disegnare le immagini che avevano in mente, artisti e artiste si esercitavano nel disegno dal vero e nell'osservazione della realtà. Il primo passo per imparare a disegnare, infatti, è saper vedere le cose, saper individuare i loro contorni, la loro posizione nello spazio e le loro proporzioni rispetto agli oggetti circostanti.
Lo stesso metodo può essere applicato a scuola: studenti e studentesse possono imparare a disegnare allenando l’occhio a guardare come gli artisti e imparando il loro metodo attraverso l’osservazione di schizzi, bozzetti, incisioni e persino guide per imparare a disegnare, redatte dai grandi maestri della storia dell’arte.
Lo stesso metodo può essere applicato a scuola: studenti e studentesse possono imparare a disegnare allenando l’occhio a guardare come gli artisti e imparando il loro metodo attraverso l’osservazione di schizzi, bozzetti, incisioni e persino guide per imparare a disegnare, redatte dai grandi maestri della storia dell’arte.
Il webinar è tenuto da

Emanuela Pulvirenti
Professoressa di disegno e storia dell'arte del Liceo Scientifico.
Autrice del blog Didatticarte, vincitore nel 2016 del premio Silvia Dell'Orso per la divulgazione dei beni culturali.
Per Zanichelli è autrice del manuale Artelogia, per la scuola secondaria di secondo grado, e di Artemondo, per la secondaria di primo grado, giunto alla sua seconda edizione.