Formazione per insegnanti

Webinar, corsi e seminari per lavorare meglio in classe

Webinar
La matematica dei prezzidomanda, offerta e inflazione
Educazione Finanziaria
Matematica

Secondaria di secondo grado
7 marzo 2023
D. Marconi, C. Maurini

Video

Risorse da scaricare

Le slide del webinar da scaricare
Scarica
Lo speciale dedicato all'educazione finanziaria su Aula di Scienze.
Apri

Il webinar

Ogni cosa ha un prezzo, ma come si forma il prezzo di un bene?
In questo webinar parleremo delle funzioni della domanda e dell’offerta e del prezzo come punto di equilibrio tra queste due funzioni.
Con gli occhi della matematica, ci soffermeremo sui particolari tipi di funzioni della domanda e dell’offerta.
E rifletteremo sul fenomeno dell'inflazione e di come la politica monetaria può contenerla.

Il webinar è più indicato per insegnanti di triennio.

Il webinar è tenuto da

Daniela Marconi
Lavora in Banca d’Italia dal 2002. Dal 2020 è a capo della Divisione Giovani Analisi e Indagini del Servizio Educazione Finanziaria. Si è laureata in Economia all’Università La Sapienza di Roma nel 1998; ha conseguito un master in Economia presso il Coripe Piemonte di Torino nel 1999 e presso la Duke University (North Carolina, USA) nel 2001, dove ha trascorso tre anni come studentessa di dottorato. I suoi principali interessi di ricerca sono l’educazione finanziaria, l’inclusione finanziaria, l’economia internazionale, il progresso tecnologico, la crescita economica, l’economia ambientale e la finanza sostenibile. 
Claudia Maurini
Ha conseguito la laurea in Economia e commercio alla Sapienza e un Master in Quantitative Economics alla Libre Université de Bruxelles; nel 2018 è stata visiting scholar presso l’University of California, Berkeley. Dal 2007 lavora in Banca d’Italia, dove si è occupata a lungo di economia internazionale e istituzioni finanziarie internazionali. Dal 2022 fa parte del Servizio Educazione finanziaria, dove si occupa di giovani e scuola.

Contattaci

Contattaci