Formazione per insegnanti
Webinar, corsi e seminari per lavorare meglio in classe
Webinar

Il webinar
App inventor è un ambiente online, gratuito e open-source che permette di costruire app pienamente
funzionanti per Android, usando la programmazione a blocchi e meccanismi di funzionamento visuali simili a Scratch.
Usarlo permette di portare avanti in parallelo un discorso efficace sul piano didattico e pieno di gratificazioni per chi impara.
Lavorare a qualcosa che si vede crescere, correggere gli errori, testare i funzionamenti, rivedere cosa non funziona può essere un'attività coinvolgente se svolta da soli ma appassionante se svolta a coppie o gruppi.
In questo webinar in professor Massimiliano Sartor accompagna alla scoperta di questo strumento e fornisce alcuni suggerimenti di uso didattico in classe, per iniziare subito a sperimentare. E divertirsi.
funzionanti per Android, usando la programmazione a blocchi e meccanismi di funzionamento visuali simili a Scratch.
Usarlo permette di portare avanti in parallelo un discorso efficace sul piano didattico e pieno di gratificazioni per chi impara.
Lavorare a qualcosa che si vede crescere, correggere gli errori, testare i funzionamenti, rivedere cosa non funziona può essere un'attività coinvolgente se svolta da soli ma appassionante se svolta a coppie o gruppi.
In questo webinar in professor Massimiliano Sartor accompagna alla scoperta di questo strumento e fornisce alcuni suggerimenti di uso didattico in classe, per iniziare subito a sperimentare. E divertirsi.
Ricevo un attestato?
Chi partecipa al webinar in diretta riceverà un attestato di partecipazione che certificherà un'ora di formazione.
L'attestato viene inviato alla mail con cui ci si è iscritti all'evento poco dopo la conclusione dell'incontro.
L'evento è organizzato e trasmesso attraverso il servizio di streaming Zoom.
L'attestato viene inviato alla mail con cui ci si è iscritti all'evento poco dopo la conclusione dell'incontro.
L'evento è organizzato e trasmesso attraverso il servizio di streaming Zoom.
Quanto costa?
Questo webinar è gratuito
Il webinar è tenuto da

Massimiliano Sartor
Si è laureato a Pisa, prima in Scienze dell'Informazione e poi in Informatica, presso il Centro Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale. Ha lavorato come Senior analyst e Project Manager in ambito universitario, industriale e di ricerca per dieci anni prima di darsi anima e cuore all'insegnamento nella scuola superiore. Ha collaborato con Zanichelli alla stesura dell'opera Corso di sistemi e reti.