Webinar
Webinar

Into Thirty Centuries Born

Teaching English literature past and present
  • Inglese
  • Scuole superiori (SSG2)
25 febbraio 2025
Tim Parks

Video

Risorse da scaricare

Le slide del webinar da scaricareScarica

Il webinar

Non è sempre facile inserire voci contemporanee quando si insegna letteratura inglese. 
Tuttavia, se vogliamo convincere gli studenti che la letteratura continua a essere viva e in evoluzione, è necessario provarci.

In questo webinar, con l’eccezionale guida di Tim Parks,  cercheremo di arricchire il modo di intendere il canone: partiremo da quando Shakespeare, Swift, Dickens e Woolf erano essi stessi contemporanei e arriveremo a opere più recenti che hanno piena dignità per essere presentate in classe.

Il webinar è tenuto da

Tim Parks

Laureato in lingua e letteratura inglese presso il Downing College di Cambridge, ha poi conseguito un master in letteratura americana presso l'Università di Harvard, negli Stati Uniti. Scrittore, giornalista e saggista.

Nel 1981 si è trasferito in Italia, dove vive tutt’ora. È autore di romanzi, tra cui Europa (finalista al Booker), Destiny (1999) e In Extremis (2017) e di saggi tra cui Di che cosa parliamo quando parliamo di libri (2015). Per molti anni ha insegnato traduzione in ambito universitario, ricavandone Translating Style, a translation approach to literature.

Ha tradotto vari autori italiani, tra cui Moravia, Tabucchi, Calvino, Pavese, Pasolini, Calasso, Leopardi e Machiavelli e collabora regolarmente per il New York Review of Books, il London Review of Books e The Times Literary Supplement. In Italia è pubblicato da Adelphi, Bompiani, Mondadori e Rizzoli.

Per Zanichelli, ha curato le schede “Tim’s Take” presenti nella letteratura Performer Heritage di M. Spiazzi, M. Tavella e M. Layton, dove offre un punto di vista diverso su autori e opere.

Contattaci

Contattaci