Webinar
Webinar

Dove sono le voci femminili?

Le donne nel canone letterario scolastico (e non solo)
  • Italiano
  • Scuole superiori (SSG2)
18 marzo 2022
Gabriele Pedullà, Marzia Fontana, Laura Forte, Maria Teresa Talice

Video

Risorse da scaricare

Le slide del webinar da scaricareScarica

Il webinar

Almeno fino alle soglie del Novecento, il canone letterario italiano è caratterizzato da una netta prevalenza maschile. La domanda sulla presenza – o meglio sull’assenza – delle donne nell’Olimpo letterario è oggi non solo legittima ma necessaria perché la letteratura deve poter parlare al nostro presente, agli interrogativi e alle aspirazioni dell'oggi. Affrontare la questione di genere in letteratura può essere un modo per accostarsi ai classici come a una fonte inesauribile di risposte e di ispirazione per le nuove generazioni. Occorre però, nel condurre questa operazione, un rigore critico che permetta di evitare semplificazioni storicamente ed esteticamente prive di fondamento. Seguendo una rotta che coniuga l'attenzione al dato storico e letterario e, d'altro canto, l'esigenza di valorizzare un patrimonio culturale ancora in gran parte sommerso, Gabriele Pedullà e le Autrici de L'ottima compagnia propongono un viaggio nei classici in cui le donne - non solo scrittrici ma intellettuali, animatrici culturali, traduttrici, studiose - riprendono voce tra le pagine della storia letteraria.

Il webinar è tenuto da

Gabriele Pedullà

Scrittore, critico letterario, accademico e critico cinematografico italiano. Insegna Letteratura italiana presso l'Università degli Studi Roma Tre.È autore di numerosi saggi di critica letteraria, in particolare riguardanti Beppe Fenoglio, la letteratura della Resistenza e Niccolò Machiavelli.

Marzia Fontana

Insegnante di scuola secondaria di secondo grado, autrice Zanichelli e giornalista. Insegna Italiano e Latino al Liceo Scientifico (G.D. Cassini di Genova) e scrive di narrativa contemporanea per La Lettura del Corriere della Sera e per L’Indice dei Libri del Mese. Con Laura Forte e Maria Teresa Talice per Zanichelli ha pubblicato la storia della letteratura L'ottima compagnia, e le antologie I libri lo sanno e Una vita da lettori.

Laura Forte

Insegnante di Italiano e Latino presso il Liceo Scientifico G.D. Cassini di Genova e autrice Zanichelli. Con Marzia Fontana e Maria Teresa Talice per Zanichelli ha pubblicato le antologie L'ottima compagnia, I libri lo sanno e Una vita da lettori.

Maria Teresa Talice

Insegnante di Italiano e Latino presso il Liceo Scientifico G.D. Cassini di Genova e autrice Zanichelli. Con Marzia Fontana e Laura Forte per Zanichelli ha pubblicato le antologie L'ottima compagnia, I libri lo sanno e Una vita da lettori.

Contattaci

Contattaci