Webinar
Webinar

VIDEOLEZIONE REGISTRATA - Giornata della Terra, 22 aprile

Esempi di gestione della biodiversità in Italia
  • Biologia
  • Scienze
  • Scienze Naturali
  • Scuole superiori (SSG2)
  • Scuola media (SSG1)
22 aprile 2025
Andrea Boscherini

Video

Risorse da scaricare

Le slide da scaricareScarica
La scheda lavoro da scaricare (con domande, compito di realtà e griglia di valutazione)Scarica

Il webinar

Per festeggiare la Giornata della Terra (22 aprile) abbiamo confezionato un percorso pronto da usare in classe che comprende una breve videolezione registrata e una scheda di lavoro.

Insieme ad Andrea Boscherini, in circa 30 minuti esploriamo le sfide ambientali contemporanee, come la salvaguardia della biodiversità e la conservazione degli habitat naturali. Attraverso una serie di esempi, scopriamo l’impatto che la perdita di habitat può avere sull’ambiente, sugli esseri viventi e sulle comunità umane. Con un approccio costruttivo, presentiamo poi esempi virtuosi di recupero della biodiversità, gestione della fauna nelle riserve naturali e coesistenza tra esseri umani e specie selvatiche.

In più, vi proponiamo una scheda di lavoro per la classe: troverete domande di comprensione e una proposta di compito di realtà con griglia di valutazione per riflettere sui temi affrontati e creare un progetto personale o di gruppo.

Buona Giornata della Terra!

Il webinar è tenuto da

Andrea Boscherini

Laureato in Scienze e Gestione della Natura a Bologna, per 8 anni ha seguito progetti di monitoraggio della fauna e coordinamento dei volontari del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e del Parco regionale di San Rossore. È stato curatore del Museo di Ecologia di Cesena e dal 2017 è collaboratore scientifico della trasmissione GEO di Rai3. Ha un canale YouTube nel quale parla di fauna e natura italiana.

Contattaci

Contattaci