Webinar
Webinar

Il bello di leggere e di scrivere

Idee per promuovere lettura e scrittura
  • Italiano
  • Scuola media (SSG1)
2 marzo 2023
Alessandro Mari

Video

Risorse da scaricare

Le slide del webinar da scaricareScarica

Il webinar

Leggere assomiglia a viaggiare. E questo viaggio è tanto più intenso e importante quanto più si è giovani. Leggere trasporta in luoghi lontani, magari difficili da raggiungere, e che aiutano a scoprire e dare un nome alle emozioni. Esplorare con attenzione i testi e saper costruire esperienze consapevoli di lettura sono competenze che aiutano nel momento in cui ci si affaccia alla scrittura e alla comunicazione. Perché leggere e scrivere sono due momenti diversi dello stesso grande viaggio. In questo webinar rifletteremo su come mescolare esercizi di lettura a esercizi di scrittura. E accompagnare per mano studenti e studentesse in un viaggio di esplorazione tra emozioni e costruzione di competenze.

Il webinar è tenuto da

Alessandro Mari

Narratore, performer, traduttore. Con "Troppo umana speranza" (Feltrinelli), suo romanzo d’esordio, vince il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci 2011. Ha poi pubblicato "Gli alberi hanno il tuo nome" e "Cronaca di lei" (Feltrinelli), "L’anonima fine di Radice Quadrata" (Bompiani) e la graphic novel "Randagi". I suoi lavori sono tradotti in Europa e in Sudamerica. Ha firmato e condotto programmi di cultura per la televisione, e ha curato la traduzione di opere tra cui "Just Kids" di Patti Smith e "Tipi comuni" del Premio Oscar Tom Hanks. È maestro di scrittura alla Scuola Holden e direttore creativo di Holden Studios. A maggio 2023 tornerà in libreria con il suo nuovo romanzo.

Con Zanichelli ha collaborato alla stesura dell’antologia Gli anni del sole (per la scuola media) e La seconda Luna (per la scuola superiore).

Contattaci

Contattaci