Sono tanti i fattori che, anno dopo anno, rovinano le opere d'arte.
Per capire come farle tornare a splendere va indagato come sono fatte e quali sono le tecniche più adatte per risolvere ogni problema.
Questa è l'arte del restauro.
In questo webinar indagheremo le tecniche, riconosceremo i principi guida, scopriremo le tecnologie che rivelano aspetti inediti e rifletteremo su alcuni restauri celebri e problematici, come quello sul Cenacolo di Leonardo.
Il webinar è tenuto da
Valentina Muzii
Restauratrice di opere d’arte di Teramo, accreditata presso il Ministero della Cultura, diplomata nel 2003 presso L’Università Internazionale dell’Arte di Firenze, dal 2004 si occupa della conservazione e restauro di beni artistici nel territorio abruzzese e regioni limitrofe, con committenze pubbliche e private e con lavori certificati dalla Soprintendenza d’Abruzzo. Dal 2010 è impegnata nella divulgazione di tematiche sull’arte e sulla tutela del patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di libri, saggi e articoli, incontri culturali, seminari e convegni. Nel 2012 riceve il Premio Impresa Rosa d’Abruzzo (sez. Valorizzazione della ricerca scientifica), dedicato all’imprenditoria femminile. Nel 2020 restaura le ante d’oscuro decorate degli infissi di Palazzo Chigi a Roma (appartamento privato del Presidente del Consiglio).