Webinar
Webinar

La voce in pratica

Consigli e buone abitudini per la nostra comunicazione in classe
  • Per tutte le materie
  • Scuole superiori (SSG2)
  • Scuola media (SSG1)
  • Università
  • Primaria
21 settembre 2023
Eleonora Travini, Maria Claudia Mansi

Video

Risorse da scaricare

Le slide del webinar da scaricareScarica

Il webinar

La voce è il biglietto da visita per la comunicazione verbale, eppure ci accorgiamo di lei solo quando fa fatica a uscire. Gli insegnanti infatti trascorrono molte ore della loro giornata a parlare e spesso affaticano in modo prolungato il loro sistema fonatorio.

In questo webinar, dedicato a insegnanti di tutti i gradi di istruzione, vi racconteremo come funziona la voce, dai personaggi principali ai suoi antagonisti, e come prendersene cura a scopo preventivo. Offriremo consigli e buone abitudini su come prendersi cura di questo importante strumento di lavoro e saranno mostrati esercizi pratici da svolgere in autonomia.

Per la parte pratica, ti consigliamo di avere a portata di mano durante la diretta:

  • una penna
  • un bicchiere d'acqua
  • una garza sterile o un fazzoletto di stoffa

Il webinar è tenuto da

Eleonora Travini

Dopo una laurea in didattica vocale (West London University) e due diplomi di Accademie teatrali e di Musical Performer, attualmente è impegnata nel completamento del Master di Didattica vocale e Psicologia della Voce presso VES (Voice Evolution Instituite) e lavora in tutta Italia ed Europa, preparando vocalmente insegnanti, cantanti, attori, speaker, doppiatori e professionisti che usano la voce parlata e cantata in ambito professionale.

Maria Claudia Mansi

Ingegnera di formazione ed ex insegnante, ha messo da parte il mondo tecnico per dedicarsi alla comunicazione della scienza e alla scrittura. Fra i suoi progetti c’è “Poescienza”, un canale in cui la scienza veste i suoi panni più poetici. Nel 2023 ha pubblicato “Librarmonica”, una raccolta di poesie, canzoni e frammenti di quotidianità.

Contattaci

Contattaci