MATEMATICA: le nuove Indicazioni Nazionali 2025
Che cosa cambia, che cosa rimane- Matematica
- Scuola media (SS1G)

Quando vengono pubblicate nuove indicazioni per il curriculum c'è necessità di capire, davvero, cosa resta invariato e quali sono le novità importanti.
Questo webinar nasce per offrire agli insegnanti di matematica della scuola media (SSG1) un quadro chiaro e pratico, per orientarsi nel nuovo quadro normativo.
Oltre a illustrare i cambiamenti più significativi e trasversali, proporremo una panoramica delle principali novità, dalle conoscenze e competenze fondamentali da sviluppare agli approcci didattici e operativi utili per la pratica quotidiana.
Chi partecipa al webinar in diretta riceverà un attestato di partecipazione che certificherà un'ora di formazione.
L'attestato viene dato a chi partecipa alla diretta e inviato alla mail con cui ci si è iscritti all'evento poco dopo la conclusione dell'incontro.
L'evento è organizzato e trasmesso attraverso il servizio di streaming Zoom.
Tutti gli iscritti (partecipanti e non) il giorno dopo la diretta ricevono il link alla registrazione e alle slide dell'evento.
Questo webinar è gratuito.

Domingo Paola
Già docente di matematica e fisica, attualmente collabora con il Laboratorio di Didattica della Matematica dell’Università di Genova. È stato vicepresidente della CIEAEM e ha fatto parte di commissioni ministeriali per il riordino dei cicli scolastici e della CIIM (Commissione Italiana Insegnamento della Matematica).
È stato per diversi anni il coordinatore nazionale del gruppo di grado 10 dell’INVALSI.
Nel 2015 gli è stato attribuito il premio de Finetti.
È stato presidente del Centro Ricerche Didattiche Ugo Morin.