Webinar
Webinar

Nella mente e nel cuore

Didattica per la lettura consapevole e l’ascolto di sé
  • Italiano
  • Scuole superiori (SSG2)
26 marzo 2025
Caterina Bubba, Roberto Cardia

Video

Risorse da scaricare

Le slide del webinar da scaricareScarica

Il webinar

Non è sempre facile per ragazzi e ragazze costruire un legame solido e gratificante con la lettura, entrare in sintonia con i testi e con quello che possono farci scoprire del mondo e di noi stessi. 

In questo webinar analizzeremo le difficoltà nell’approccio alla lettura e scopriremo come lavorare sull’ascolto emotivo possa rendere più accessibili i testi narrativi, teatrali e poetici. 

Partiremo da letture che favoriscono l’ascolto empatico, per poi affrontare testi più complessi e sperimentare laboratori attivi. 
L’obiettivo è costruire un percorso graduale che restituisca al testo non solo le sue caratteristiche tecniche e formali, ma anche il vissuto e l’umanità di chi lo ha scritto.

Il webinar è tenuto da

Caterina Bubba

Insegna Italiano e Latino nel Liceo Scientifico Lorenzo Mascheroni di Bergamo. È laureata in Lettere classiche. È una delle autrici di Caro immaginar (2015), Limpida meraviglia (2020), Leggere per vivere (2022) e Nella mente e nel cuore (2025), antologie Zanichelli per il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado. 
È coautrice di Ad litteram (2013), manuale di grammatica e lingua latina per il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado.

Roberto Cardia

Insegna lettere e latino nella sezione EsaBac del Liceo Linguistico Giovanni Falcone di Bergamo. È laureato in Lettere classiche e in Lingue e letterature straniere moderne. Ha pubblicato un testo teatrale e un saggio su Milva. È uno degli autori di Limpida meraviglia (2020), Leggere per vivere (2022) e Nella mente e nel cuore (2025), antologie Zanichelli per il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado.

Contattaci

Contattaci