Webinar
Webinar

Nuclei fondanti in storia

Concetti, temi-problemi, procedure per formare alunni e alunne competenti
  • Storia
  • Scuola media (SSG1)
7 marzo 2022
Ivo Mattozzi, Silvana Citterio, Cristina Cocilovo, Marina Medi

Video

Risorse da scaricare

Le slide del webinar da scaricareScarica

Il webinar

Quali sono gli elementi essenziali della “disciplina storia”? Come selezionare temi e processi rilevanti, concetti e procedure indispensabili per sviluppare competenze storiche? Quali sono i fatti storici che hanno inciso di più sulla formazione del mondo attuale? In quale modo ogni conoscenza può contribuire allo sviluppo del pensiero storico? Come il pensiero storico può essere utile all'esercizio della cittadinanza? Nell’incontro Ivo Mattozzi suggerirà come orientarsi rispetto a queste fondamentali domande; Silvana Citterio, Cristina Cocilovo e Marina Medi mostreranno esempi di percorsi storici interdisciplinari per l’educazione alla cittadinanza.

Il webinar è tenuto da

Ivo Mattozzi

Già professore di Storia moderna e di Storia e didattica all’Università di Bologna, ora docente a contratto presso la Libera Università di Bolzano dove insegna Didattica della storia: approfondimenti tematici.È presidente di "Clio ‘92". Associazione di insegnanti e ricercatori in didattica della storia.

Silvana Citterio

Vicepresidente dell’associazione IRIS (storieinrete.it), collabora con Clio ‘92 e fa parte dello staff di Milanosifastoria.Autrice di testi scolastici, per Di tempo in tempo (Zanichelli 2022) ha curato con Cristina Cocilovo e Marina Medi i percorsi interdisciplinari “Il cammino dell’umanità”.

Cristina Cocilovo

Ricercatrice, formatrice e autrice di didattica della Storia, è membro dei Consigli Direttivi di Clio ‘92, di IRIS e dello staff di Milanosifastoria.Rappresenta Clio ‘92 nel Comitato tecnico-scientifico della didattica della storia dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.

Marina Medi

Già insegnante di storia nelle Superiori e nell’Educazione degli adulti, è membro del direttivo di IRIS ed è socia di Clio ‘92.Come formatrice si occupa dei temi relativi al curricolo dell’area geo-storico-sociale, all’uso delle Educazioni, del cinema e altri media nella didattica della storia.

Contattaci

Contattaci