Webinar
Webinar

Raccontare il diritto e l’economia

I podcast in classe per stupire, insegnare, imparare
  • Diritto
  • Economia
  • Scuole superiori (SSG2)
26 settembre 2023
Francesca Faenza

Video

Risorse da scaricare

Il kit didattico da scaricareScarica
Il kit didattico da scaricareScarica
Le slide del webinar da scaricareScarica

Il webinar

Lavorare con i podcast permette di allenare in modo divertente alcune competenze chiave e spesso carenti, come la capacità espositiva, la proprietà di linguaggio e la capacità di rielaborazione personale. E il mondo del diritto e dell’economia offre numerose proposte di ascolto: dal podcast dei giudici della Corte costituzionale ai podcast dei grandi quotidiani economici.

In questo webinar vedremo come integrare i podcast nella didattica del diritto e dell’economia attraverso esempi pratici e coinvolgenti, direttamente spendibili in classe, con un kit didattico completo di strumenti di valutazione.

Condivideremo consigli di ascolto pensati per ragazzi e ragazze delle superiori e suggerimenti per guidare la classe nel realizzare mini-podcast di diritto o economia.

Il webinar è tenuto da

Francesca Faenza

Insegna Didattica del diritto alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Per Zanichelli è autrice di manuali scolastici di Diritto ed economia e di Educazione civica per la scuola secondaria di primo e secondo grado. È iscritta al registro degli "Esperti nei processi di apprendimento" del Centro studi Erickson, accreditato dal MIM. È autrice di numerosi podcast sulla Costituzione italiana e sull’educazione digitale.

Il suo ultimo manuale pubblicato, per Zanichelli, è Primo comma (Zanichelli, 2024).

Contattaci

Contattaci