Política Poética
Juan Ramón Jiménez y trabajar con (la) poesía hoy- Spagnolo
- Scuole superiori (SSG2)
Le slide del webinar da scaricare |
Nel suo piccolo saggio Política Poética Juan Ramón Jiménez scrive: “Se tutti lavorassimo con poesia”.
Per l’anno scolastico 2024-25, proponiamo di (ri)scoprire insieme questo saggio, perfetto per introdurre la didattica della poesia e rivendicare, in generale, la poesia nella vita.
Juan Ramón Jiménez è stato uno dei poeti che ha ispirato e guidato la generazione di Lorca, dei Poeti del 27. Premio Nobel per la Letteratura nel 1956, è noto per la sua poesia lirica e il suo stile modernista.
Nel saggio che dà il titolo anche a questo webinar, lo scrittore riflette sul ruolo sociale e politico della poesia. Attraverso considerazioni e aforismi, Jiménez esplora il potere delle parole e della creatività nell’influenzare il cambiamento e l’opinione pubblica, sottolineando l'importanza di un’arte impegnata e consapevole.
Monica Bedana
Dal 2017 dirige l'unica Scuola dell'Università di Salamanca in Italia, ELE USAL Torino. È specialista in ELE (Español como Lengua Extranjera), tanto nell'insegnamento a studenti come nella formazione a docenti e traduttori letterari. È stata per oltre vent'anni interprete, traduttrice e mediatore culturale di Cursos Internacionales de la Universidad de Salamanca.