Esperimenti di matematica in Python
Dai numeri naturali all’intelligenza artificiale- Matematica
- Scuole superiori (SSG2)
Una scheda di approfondimento sulle formule di Viète da scaricare | ||
Il link per rivedere il codice di tutti gli esperimenti | ||
Le slide del webinar da scaricare |
Come si può rendere la matematica più attiva, pratica e coinvolgente con Python?
In questo webinar, pensato anche per chi non conosce questo linguaggio di programmazione, esploreremo l’uso di Python per consolidare e potenziare lo studio della matematica attraverso esperimenti didattici e un piccolo approfondimento sull’intelligenza artificiale.
Con tanti esempi e spunti concreti e aggiornati, da usare subito in classe!
Simone Conradi
Dottore di ricerca in fisica teorica, ha svolto consulenza sull'applicazione di modelli matematici e algoritmi di machine learning applicati alla finanza. Insegna informatica nell'indirizzo Informatico - Smart Robot dell'ITIS Delpozzo di Cuneo e si occupa di metodologie didattiche per il coding, di nuove tecnologie per l'insegnamento della computer science e dell'applicazione di Python nell'insegnamento della matematica e della fisica.
Con Roberta Molinari è autore di Intelligenza Artificiale – Cogito ergo sum? (Zanichelli, 2022).