Webinar
Webinar

La storia in gioco

La didattica ludica sperimentata in classe
  • Storia
  • Scuola media (SSG1)
12 febbraio 2025
Carlotta Neri, Marco Tibaldini

Video

Risorse da scaricare

Il gioco sulle signorie per classi primeScarica
Il gioco sulle colonie per classi secondeScarica
Le slide del webinar da scaricareScarica

Il webinar

I giochi sono un ottimo strumento da usare prima della lezione frontale per conquistare l’attenzione, motivare e avvicinare la classe alla storia.

In questo webinar, scopriremo come favorire la comprensione del testo, l’acquisizione del lessico storico e la relazione tra concetti attraverso la didattica ludica.

Un esperto ci dimostrerà l’efficacia di questo approccio e dialogherà con un’insegnante altrettanto esperta che condividerà alcune attività sperimentate con ragazzi e ragazze. Il tutto con indicazioni dei tempi e consigli utili per lavorare in classe. Mettiamoci in gioco!

Il webinar è tenuto da

Carlotta Neri

Laureata in Lettere Moderne a Bologna con Gian Mario Anselmi, insegna italiano, storia e geografia alla scuola secondaria di I grado. Per Zanichelli ha lavorato con Elisa Donin alla stesura della raccolta “La storia in gioco” per L’ora di storia (Zanichelli, 2024). È iscritta all’Ordine dei Giornalisti.

Marco Tibaldini

Storico di formazione, esperto di didattica della storia e didattica ludica, è ricercatore alla Facoltà di scienze della formazione dell’Università di Bari. È membro dell’associazione italiana degli insegnanti di storia Clio '92 e della corrispondente rete europea, EuroClio. Fa inoltre parte del gruppo di 40 esperti di diverse nazionalità che lavorano per l’Osservatorio sull’insegnamento della storia in Europa, un organo del Consiglio d’Europa.

Contattaci

Contattaci