Webinar
Webinar

Valutare le attività orientative

Come non perdersi tra framework e competenze chiave
  • Per tutte le materie
  • Scuole superiori (SSG2)
  • Scuola media (SSG1)
22 marzo 2024
Francesca Faenza, Francesco Mariutto

Video

Risorse da scaricare

Le slide del webinar da scaricareScarica
Il sito laZ OrientamentoApri
il sito laZ GriglieApri
Le competenze e l’OrientamentoScarica

Il webinar

Orientamento è stata una delle parole più calde in questo anno scolastico. Oltre a svolgere attività specifiche, lavorare sull’orientamento impone una riflessione sulla valutazione delle competenze orientative.

In questo incontro, Francesca Faenza aiuterà a capire cosa sono i cinque framework europei e come si integrano con le otto competenze chiave. Mentre Francesco Mariutto mostrerà alcuni esempi di attività concrete che possono ispirare un lavoro in classe che sia davvero orientativo.

Con l’occasione, faremo scoprire laZ Griglie,  il nuovo strumento online per costruire griglie personalizzate adatte al tuo lavoro con la classe.

Il webinar è tenuto da

Francesca Faenza

Insegna Didattica del diritto alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Per Zanichelli è autrice di manuali scolastici di Diritto ed economia e di Educazione civica per la scuola secondaria di primo e secondo grado. È iscritta al registro degli "Esperti nei processi di apprendimento" del Centro studi Erickson, accreditato dal MIM. È autrice di numerosi podcast sulla Costituzione italiana e sull’educazione digitale.

Il suo ultimo manuale pubblicato, per Zanichelli, è Primo comma (Zanichelli, 2024).

Francesco Mariutto

Docente di Lingua e Letteratura Italiana nella scuola superiore, autore e formatore.

Per Zanichelli ha pubblicato il libro di testo Limpida Meraviglia - Gli strumenti della scrittura, i due manuali Lettere per le vacanze dedicati al ripasso estivo, e numerosi contributi e materiali didattici per libri di Italiano, Storia, Geografia, sia per la scuola media che per la scuola superiore.

È formatore esperto nei campi della didattica per competenze, delle risorse digitali per l’apprendimento e dello sviluppo delle abilità linguistiche.

Contattaci

Contattaci